Camera dei Deputati

seduta del 6.11.2014 - Convertito il Decreto Legge 12.09.2014 n. 132 sul processo civile. Tra le novità più rilevanti la possibilità di trasferire in sede arbitrale i contenziosi civili pendenti in primo e secondo grado.

Cassazione Civile, Sez. Un.

23.10.2014 n. 22550 - L'accertamento delle condizioni di minorazione ai sensi della legge n. 104/1992 è espressione di discrezionalità tecnica e non amministrativa, pertanto le relative controversie appartengono al giudice ordinario.

TAR Lombardia, Milano, Sez. IV

Sentenza 30.10.2014 n. 2589 - E’ legittimo il provvedimento finale che si discosti dalla motivazione inserita nel preavviso di diniego ex art. 10 bis l.n. 241/90 quanto tale differenza sia originata dalla necessità di controdedurre alle osservazioni presentate.

Cassazione Civile, Sez. I

Sentenza 5.11.2014 n. 23600 - La lesione alla reputazione di un ente collettivo si configura ove determini un vulnus alla sua considerazione da parte di consociati o categorie di essi con le quali l'ente interagisca, se l'atto lesivo in questione sia immediatamente percepibile dalla collettività o da terzi.

Consiglio di Stato, Sez. III

Sentenza 10.11.2014 n. 5507 - La clausola di un bando che impone la dimostrazione di un fatturato specifico è immediatamente escludente e lesiva e va impugnata tempestivamente.

Diritto Civile

Lo Slata presta assistenza, tra l’altro, nei seguenti ambiti e settori: Appalti privati Contrattualistica Diritto bancario Tutela del consumatore Proprietà e diritti reali Diritto di famiglia Azioni di responsabilità contrattuale ed extracontrattuale per risarcimento danni

Autorità Nazionale Anticorruzione

Comunicato in G.U. n. 251 del 28.10.2014 - Manuale sulla qualificazione per l’esecuzione dei lavori pubblici di importo superiore a 150.000 euro.

Cassazione Civile, Sez. VI

Sentenza 23.10.2014 n. 22528 - La presunzione di responsabilità di danni alle cose si applica, per i beni demaniali, quando la custodia del bene sia esercitabile nel caso concreto, tenuto conto delle circostanze, della natura limitata del tratto di strada vigilato.

Consiglio di Stato, Sez. V

Sentenza 27.10.2014 n. 5308 - L’obbligo di comunicazione dell’avvio del procedimento non sussiste in caso di ordinanze contingibili ed urgenti in presenza di caso di estrema urgenza.

Consiglio di Stato, Sez. V

Sentenza 5.11.2014 n. 5470 - In caso di obbligo dichiarativo ex lege, l’errore o omissione della dichiarazione sostituiva non può essere regolarizzata nemmeno invocando la teoria del “falso innocuo”

Consiglio di Stato, Sez. V

Sentenza 7.11.2014 n. 5840 - L’appello di un soggetto che non ha partecipato al primo grado di giudizio è inammissibile ma può essere qualificato come intervento ai sensi dell’art. 32, comma 2, del C.p.a.

Privacy Policy

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Lo Studio Legale Associato Avvocati Alessio Tuccini - Andrea Accardo ("SLATA") con il nuovo Regolamento Europeo in materia di Protezione dei Dati Personali 2016/679 (“GDPR”), in vigore dal 25 maggio 2018, desidera fornirLe maggiori dettagli sul trattamento dei Suoi Dati Personali.

In quanto titolare dei Suoi dati personali, SLATA è responsabile di come tali dati vengono raccolti e utilizzati. Nel rispetto della Sua privacy, SLATA si impegna a proteggere tutti i dati personali raccolti e a trattarli in conformità con le norme giuridiche vigenti in materia di tutela della privacy.

Tipologia dei dati raccolti

SLATA è in possesso di alcuni Suoi dati personali. Sono definiti “dati personali” quei dati che possono identificarLa o che sono collegabili a Lei (“Dati”). SLATA ha raccolto i Dati nel contesto del rapporto professionale instaurato nonché quelli da Lei spontaneamente forniti, per esempio in occasione di comunicazioni via e-mail o altri canali, o in occasione di sottoscrizione di newsletter, alert, o altro materiale informativo, o in occasione della Sua partecipazione a un evento da noi organizzato. I Dati raccolti comprendono nome, indirizzo postale, indirizzo mail, posizione lavorativa, eventuali esperienze professionali, eventuale precedente impiego e, in taluni casi, numero di telefono, indirizzo postale ed indirizzo mail privati. In alcuni casi i Suoi Dati sono stati acquisiti da altre fonti quali newsletter di settore, social media e sito internet del Suo datore di lavoro, allo scopo di aggiornare la Sua posizione lavorativa.

Utilizzo dei dati raccolti e archiviati

In aggiunta all’utilizzo professionale (nel contesto dei servizi legali che prestiamo), utilizziamo i Dati raccolti anche per attività di comunicazione e informazione, in particolare per:

-       inviarLe newsletter

-       invitarLa ad eventi, programmi di formazione e seminari

-       mantenere e aggiornare il nostro database di contatti

SLATA non vende, cede, distribuisce i Suoi Dati a terze parti. SLATA si riserva in ogni caso di condividere le informazioni con i propri fornitori per le finalità sopra elencate.

Principi di utilizzo dei Dati

Attraverso l’utilizzo dei Dati per le finalità descritte in questa mail, SLATA si propone di mantenere attiva la relazione professionale con Lei e di inviarLe (in quanto contatto già presente nel nostro database per essersi avvalso del nostro Studio o per aver partecipato a nostri eventi) comunicazioni su nostre attività o eventi. Qualora Lei non fosse più interessato a ricevere nostre email per le finalità sopra elencate, potrà decidere di cancellare la sottoscrizione, inviando un’email, con oggetto “unsubscribe” all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Se deciderà di cancellare la sottoscrizione, non potremo più inviarLe comunicazioni e inviti ad eventi. In questo caso, i Dati saranno esclusivamente utilizzati per finalità strettamente professionali. Allo stesso modo, Lei avrà l’opportunità di esercitare il Suo diritto alla cancellazione della sottoscrizione ogni qualvolta riceverà comunicazioni da parte di SLATA.

Condivisione dei Dati raccolti

I Suoi Dati verranno utilizzati per le finalità sopra menzionate e trattati esclusivamente da personale autorizzato.

I Suoi dati non verranno condivisi con soggetti residenti fuori dal territorio italiano.

In caso di prestazione di servizi per nostro conto – principalmente servizi relativi ai nostri sistemi informatici e alla gestione amministrativa – SLATA potrebbe avere la necessità di fare accedere ai Suoi Dati nostri fornitori e subfornitori.

Durata del trattamento dei Dati

I Suoi Dati saranno conservati per le finalità sopra menzionate per tutta la durata del nostro rapporto professionale. Ogni qualvolta riceverà un’email da SLATA, Lei avrà la possibilità - nel caso in cui non desideri più ricevere comunicazioni e inviti da parte nostra - di cancellare la Sua sottoscrizione, inviando un’email, con oggetto “unsubscribe” all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Sicurezza e Protezione dei Dati

SLATA adotta adeguate misure di sicurezza di tipo tecnico e organizzativo volte a mantenere l’integrità dei Suoi Dati e a proteggerli dall’accesso da parte di personale non autorizzato, tra cui l’utilizzo di connessioni private sicure.

Il nostro Studio rivede periodicamente tali misure e procedure al fine di garantire la sicurezza e la protezione dei nostri sistemi informatici e dei Dati da noi trattati.

Modalità di esercizio dei diritti

Saremo lieti di accogliere ogni domanda o commento che vorrà sottoporci. Lei ha diritto di essere informato sui Dati da noi trattati e di richiedere una copia degli stessi. Potrà altresì richiedere l’aggiornamento, la correzione o la cancellazione dei Suoi Dati.

Potrà inoltre richiedere che alcuni dei Suoi Dati siano trattati solo in parte e che il loro utilizzo sia limitato.

Le ricordiamo che la limitazione o cancellazione dei Suoi Dati potrebbe comportare da parte nostra l’impossibilità di inviarLe le comunicazioni e gli inviti precedentemente citati. In alcuni casi, Lei ha diritto di ricevere i Suoi Dati in formato a lettura ottica e chiedere il loro trasferimento a terze parti per il relativo trattamento.

Qualora non fosse soddisfatto delle modalità con le quali SLATA tratta i Suoi Dati, potrà in qualsiasi momento esercitare i Suoi diritti dinanzi al Garante per la Protezione dei Dati Personali.

Contatti

Per maggiori informazioni sul Trattamento dei Suoi Dati Personali, La preghiamo di scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Dove siamo

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.