Non può essere respinta l'istanza tendente ad ottenere l’aggiunta al proprio cognome di alcune parole e/o un di un predicato, motivata con riferimento al c.d. divieto do "cognomizzazione" dei predicati nobiliari disposto dall'89 co. 3, d.P.R. n. 396/2000, a mente del quale è vietata "l’attribuzione di cognomi di importanza storica o comunque tali da indurre in errore circa l’appartenenza del richiedente a famiglie illustri o particolarmente note nel luogo in cui si trova l’atto di nascita del richiedente o nel luogo di sua residenza”, se l’istanza sia oggettivamente finalizzata ad attestare esclusivamente le antichi origini familiari del richiedente, per ragioni affettive e per il significato che quel cognome riveste nella comunità sociale in cui il richiedente è inserito, senza che rilevi in qualche interesse pubblico contrario che nel caso concreto non ravvisava ...
Leggi la sentenza integrale