CONSIGLIO DI STATO - SENTENZA 28.03.2018 N. 1935

Negli appalti pubblici, il requisito della gravità della violazione dell'osservanza delle norme in materia di salute e sicurezza sul lavoro deve ritenersi integrato nel caso in cui la fattispecie concreta abbia comportato una lesione della salute dei dipendenti da parte del concorrente, responsabile di non essersi adoperato per prevenire gli infortuni sui luoghi di lavoro secondo gli strumenti prescritti dalla normativa. In tale contesto, deve rilevarsi che il nuovo codice dei contratti (D.Lgs. n. 50/2016) all'art. 80, comma 5, lett. a) del d.lgs. n. 50 del 2016 pone in campo alle stazioni appaltanti il compito di verificare l’osservanza delle suddette norme da parte dei concorrenti, escludendo ogni spazio all'autovalutazione da parte di questi ultimi, ed a tale principio segue il corollario per il quale il concorrente non può giudicare autonomamente irrilevanti i propri precedenti negativi e per questo ometta di darne conto nella relativa dichiarazione di gara ....
Leggi la sentenza integrale

Dove siamo

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.