CONSIGLIO DI STATO - SENTENZA 06.12.2016 N. 5123

Ai fini della decorrenza del termine per l'impugnazione di un permesso di costruire, occorre che le opere rivelino in modo chiaro e preciso le loro caratteristiche, onde permettere ai terzi di cogliere in modo univoco l'entità delle eventuali violazioni urbanistiche e la lesività derivante da tale provvedimento, sicchè in mancanza di diversi indizi tale momento coincide con il completamento dei lavori. Tuttavia, qualora si censuri l'illegittimità del titolo abilitativo per inedificabilità assoluta del lotto di riferimento, la violazione urbanistica e la lesività connessa sono immediatamente percepibili già con l'inizio dei lavori, ed a tale momento va quindi ricondotto il termine di decorrenza per l'impugnazione del provvedimento in questione ....
Leggi la sentenza integrale

Dove siamo

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.